Per ricevere sempre le nostre ultime notizie e gli aggiornamenti…
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Musei e Tecnologia, quale approccio devono avere le istituzioni per ottenere soluzioni efficaci.
La direttrice di un importantissimo istituto culturale mi ha posto una domanda sulla quale ho riflettuto molto negli ultimi giorni. La domanda mi è stata posta durante una lezione che ho tenuto per un ente di formazione sulla tecnologia dei Beacon ed è abbastanza...
Pronto il teaser della Guida del Museo Diocesano di Albenga
Il video realizzato è una presentazione riassuntiva di 9 multimediali dedicati ad altrettante sale del Museo Diocesano di Albenga. Il lavoro è stato svolto grazie al contributo della Fondazione Agostino de Mari a seguito della presentazione del progetto didattico “Ti...
Philippe Daverio
Era il lontano 2008 e mi trovavo, un pò pIù giovane rispetto ad oggi, al corso “Progettare il museo. Ideazione e comunicazione” della Scuola Normale di Pisa. La lezione di Daverio era “Il museo in ansia”. Fu una bellissima esperienza, l’aggiunta di una nota molto...
L’importanza di “fare rete” per la promozione dei territori
Abbiamo già parlato dell’importanza di saper gestire al meglio le pagine social delle nostre attività, in modo da poter favorire la partecipazione del pubblico e aumentare l’efficacia dei nostri servizi. Occorre avere obiettivi precisi, un target ben definito e una...
Video video video
Mi serve un video? Difficile rispondere di NO, soprattuto se si lavora in un museo, in un’istituzione culturale o in un ente che si occupa di turismo. Il video è infatti uno strumento efficace per raggiungere diverse finalità, eccone alcune: promozionale emozionale di...
La Storia della Tua Impresa
Nel corso degli anni il nostro Studio si è occupato di realizzare due mostre e due progetti multimediali che hanno avuto un obiettivo comune, celebrare un anniversario. Il primo caso di studio in ordine di tempo è stato quello dell’Unitalsi Ligure e ci ha visti...
Videomaking sui Beni Culturali
Ci piace molto raccontare ai nostri lettori ciò che facciamo e come certi lavori ci appassionano! Tra le tante attività, quella di video e di videomaking è la più complicata da raccontare in un blog “a puntate” come questo, perché difficilmente si riesce ad affrontare...
Termocamere in ambienti museali
Nell’ambito della fase due, superata l’emergenza Covid 19, dovremo tutti ritornare lentamente alla normalità: gli ambienti museali, così come le aziende, le strutture ricettive e molte altre realtà, dovranno adottare tuttavia degli specifici protocolli di azione che...
Il Multimediale facile nei Musei
Ribaltiamo una solita frase fatta e proviamo a vedere che succede: “I musei oggi devono coinvolgere il visitatore in tutti i modi possibili, le tecnologie multimediali aiutano a stupire, creare empatia, interazione, emozionare il visitatore”. (frase inventata, ma con...
Un committente? No, cinque…
Il nostro lavoro presenta delle complessità, come tutti gli altri del resto. Prima fra tutte, i nostri prodotti e/o servizi sono destinati (e valutati) non ad un solo cliente, ma a cinque… Il primo cliente è chi materialmente commissiona il lavoro. Nel nostro sito...