Scriviamo un piccolo contributo, il primo della serie “strumenti”, per parlare della nostra attrezzatura per video, foto e progetti multimediali. Cominciamo dalla luce… la cosa più importante. Filmare e fotografare nel campo dei beni culturali significa avere come soggetti delle architetture, dei paesaggi, degli oggetti, ma anche delle persone. La luce che preferiamo è però quella che non ci portiamo da studio, quella che non sta nello zaino delle attrezzature: quella naturale! Saper aspettare, avere voglia di spostarsi, trovare l’inquadratura giusta per illuminare nella maniera giusta, dare un valore, ma soprattutto esprimere un concetto, raccontare…